Back

Casale Evocativo

Questo è un luogo dove lo spazio respira in grande, dove l’altezza dei soffitti e le travi in legno disegnano un’architettura capace di emozionare già al primo sguardo. È una cucina che non si limita a vivere dentro il casale: ne amplifica lo spirito, ne interpreta la storia, ne restituisce la maestosità in una forma contemporanea.

Le basi e le colonne laccate nere portano nell’ambiente una presenza solida e profonda, come un’ombra elegante che dà ritmo e autorevolezza allo spazio. A contrasto, i pensili laccati bianchi si stagliano come una nota di luce: alleggeriscono la composizione, dialogano con la verticalità del casale e accompagnano naturalmente lo sguardo verso l’alto.

Il bancone snack in rovere, caldo e materico, introduce un elemento di autenticità che richiama il carattere rustico dell’edificio. Il legno, vivo e accogliente, diventa ponte fra tradizione e modernità, fra la memoria del casale e la purezza del design.

Ogni dettaglio della cucina trova il suo posto in questa cornice suggestiva, dove l’aria sembra muoversi lenta, guidata dalla monumentalità dello spazio.
Questa non è solo una cucina: è un omaggio alla grandezza architettonica, una presenza che dialoga con la storia e che dona al quotidiano un senso raro di importanza e armonia.

Tipologia:
Residenza privata
Luogo:
Italia
Designer:
Arch. Massimo Bartocci
Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.